Chi ha paura dei microbi? Smanettamenti e autoformazione sulle fermentazioni

I microbi fanno paura perché non si vedono eppure ci possono spazzare via, fanno paura perché ci hanno sempre detto che sono sporchi fanno schifo e dobbiamo eliminarli. I microbi fanno paura perché non si conoscono…

Ma i microbi sono soprattutto nostr* amic* ! Stanno dappertutto, sia fuori che dentro il nostro corpo e ci permettono di stare in salute. Li possiamo usare per conservare le verdure, per creare incredibili bevande fermentate, per pulire la casa, per far ripiare le nostre piante, per capire come stiamo, per trasformare i nostri scarti in preziosissimo concime e altro ancora! Conosciamoli insieme e scambiamoci tecniche, bacilli e racconti.

Questo mercoledì 14 giugno ci ritroveremo a Ops! dalle ore 11 di mattina per il primo incontro di una lunga serie, o forse primo e ultimo, per smanettamenti e sperimentazioni culinarie, degustazioni di sapori nuovi, approfondimenti teorici e baratto di microbi. Benvenute tutt*, da chi pratica già l’arte della fermentazione e ha voglia di condividere, a chi non sa manco che vuol dire e ha voglia di scoprirlo !

Cosa puoi portare:

  • Se ti prendi cura di una qualsiasi famiglia di microbi (lievito madre, kefir, kombucha, EM, etc…) portane un po’ che ce li scambiamo!
  • Verdure e/o frutta secca qualsiasi e/o limoni… tutte possibilmente senza pesticidi
  • Se ti capita sottomano dello zucchero integrale e del sale non iodato portali!
  • Se vuoi portare un po delle tue creazioni fermentate commestibili le degusteremo con gioia
  • Se ne hai, materiale scritto sul tema, libri, zine, ricette, etc.
  • Tutto ciò che ti sembra utile o carino portare, incluso qualcosa per il pranzo!

8 Giugno h19 presentazione fanzine “Spero sceglieremo l’amore”

Giovedì 8 giugno ore 19

Presentazione di “Spero sceglieremo l’amore”. La fanzine è un estratto del testo I hope we choose love che fa riferimento ai modi in cui ci relazioniamo alla e nella comunità, come reagiamo quando la comunità ci delude, come risolviamo le questioni all’interno di essa, raccontando esperienze e proponendo soluzioni sulla questione della violenza, complicità, vendetta, e altri temi… provando a dare delle risposte a questioni centrali dei movimenti sociali e di lotta.

Vi aspettiamo a Ops, e a seguire molto probabilmente lasagne, o comunque sicuramente si cena, autofinanziamento per distrOPS (la distro di zine di Ops 😉 ) !

P.S: Se le zanzare sono vostre affezionate, portate l’antizanzare!

OPS! IL COMPLEANNO

OPS! il COMPLEANNO

LUNEDI’ 1 MAGGIO

Iniziamo alle 11.00 a Villa De Santis con Giochi senza Frontiere

H13.00 Pranzo bellavita (porta quello che vuoi trovare da mangiare e da bere)

e dopo pranzo, per le H15.00 Caccia al tesoro

Alle 17.00 a OPS! Cocktail e musichette

H18.00 inizia il CABARET con vari numeri

H19.00 Cenerentola underground ‘Tutt* conoscono la storia di Cenerentola, ma quello che non si sa è che Cenerentola è viva e lotta insieme a noi”

A seguire Cena benefit per persone QUEER colpit* dal terremoto in Turchia

Riceviamo e diffondiamo questo appuntamento per portare un saluto alle persone detenute nella sezione femminile del carcere di Rebibbia.

Solidali con Alfredo in sciopero della fame

Contro ogni gabbia

4-5 Marzo: 2 giornate ecotransfemministe

Sabato 4 e Domenica 5 Marzo: 2 giornate ecotransfemministe

Ritroviamoci insieme in queste due giornate per provare a riportare un ragionamento e una pratica di lotta che mettano in discussione l’antropocentrismo e aspirino a una liberazione totale.

Così come lottiamo contro ogni galera, sentiamo che ci sono anche altre gabbie che spesso non vediamo, non nominiamo o non sono al centro delle nostre lotte. Vorremmo costruire delle pratiche intersezionali che ci permettano di vedere la complessità di un sistema di oppressione e sfruttamento e di intessere nuove alleanze che ci rendano più forti e che rendano più efficace il nostro attacco.

Nel mettere al centro l’uomo bianco, di classe media, abile, etero cis, nel creare il mondo a sua misura e servizio, si è generato un sistema di dominazione in cui tutto ciò che è altro dall’uomo è inferiore e quindi dominato. È questa alterità che ci connette come donne, lesbiche, persone trans, non binarie, agli animali non umani e alla natura ed è da questa connessione che vorremmo partire.

IL PROGRAMMA

Sabato 4:

  • dalle 10: Introduzione alla due giorni e laboratorio pratico –> “Seminazione”
  • Pranzo
  • nel pomeriggio: “Entangled Empathy”; agire l’antispecismo con un approccio ecofemminista intersezionale (con il Collettivo Anguane)
  • cena e musica

Domenica 5:

(con le Anarcho Herbane Kollektiv)

  • dalle 10: presentazione della zine “Punkaggine” e passeggiata di riconoscimento e raccolta di erbe
  • pranzo
  • nel pomeriggio: laboratorio pratico di trasformazione erbe –> Tintura Madre di Ortica
  • a seguire: discussione finale

 

*** pranzi e cena vegan benefit per la cassa antirepressione transfemminista per donne, lesbiche, persone trans colpit* dalla repressione per essersi difes* da violenza di stato e patriarcato ***

 

La pioggia nutre il pianeta e non fermerà le nostre infestazioni!

Giovedì 9 Febbraio h17: PEDALATA CONTRO OGNI GABBIA

Continuano le mobilitazioni contro il 41 BIS in solidarietà con Alfredo, oggi al 110° di giorno di sciopero della fame.

Riceviamo e condividiamo questo appuntamento in città.

Giovedì 9 febbraio h.17 da Piazza vittorio:

PEDALATA CONTRO OGNI GABBIA,

per donne, lesbiche, persone trans e non binarie, frocie.

FUORI ALFREDO DAL 41 BIS

TUTT* LIBER*

Fuori Alfredo dal 41 Bis

RICEVIAMO E DIFFONDIAMO

Prossimi appuntamenti:

Mercoledì 1 febbraio: h 16 presidio al Ministero della salute.
(Lungotevere Ripa n 1)

Giovedi 2 febbraio: h 17 Facoltà di lettere. Università la Sapienza. Assemblea pubblica per costruire il corteo di sabato 4 febbraio.

Sabato 4 febbraio: h 15 Piazza Vittorio corteo cittadino “Fuori Alfredo dal 41bis. Chiudiamo il 41 bis, contro ergastolo e ostatività ”

Per rimanere aggiornat* sugli appuntamenti puoi guardare sui canali telegram: brughiere, carceri in rivolta, osservatorio repressione

Per iniziative su Roma segui Radio Onda Rossa

URGE POTATURA PINO!

Amicizie amicizie dal fantastico giardino di OPS! si richiede aiuto per la potatura di un PINO secolare e contorto che insiste sul tetto e rischia di far danni 🌳

Chiediamo quindi a tutt di frugare nelle proprie rubriche e memorie in cerca di unx TREE CLIMBER con attrezzatura da potatura in quota e motoseghe 🌲

Qui ci sono energie e braccia per aiutare ed imparare! ❤️‍🔥

scriveteci ad opsfemminista@riseup.net